Serie EE-RTF 20 - 350 kW
ROOF TOP IN POMPA DI CALORE
- Tecnologia Scroll in R410a
- Alta efficienza
- Scambiatore a piastre
- Vasto assortimento di equipaggiamenti
- Versione con modulo termico
- Portata aria massima 60.000 m3/h
- Capacità da 10 a 330 kW
Descrizione dell'unità
Questa serie di condizionatori e pompe di calore autonome canalizzabili monoblocco del tipo Roof Top soddisfa le esigenze di condizionamento e riscaldamento di ambienti di dimensioni medio grandi (centri commerciali, supermercati e ipermercati, ed in genere tutte le strutture nelle quali è richiesta una climatizzazione degli ambienti attraverso un trattamento dell’aria).
Tutte le unità sono idonee per installazione esterna e possono essere impiegate in impianti costituiti da canali d’aria di vario tipo.
Ciascun modello può essere realizzato in varie configurazioni costruttive e può essere dotato di una vasta gamma di accessori per adattarsi alle diverse esigenze di installazione.
La zona a contatto con l’aria trattata, di facile accessibilità, è costituita da superfici metalliche perfettamente pulibili, isolate esternamente per ridurre al massimo le dispersioni termiche e impedire la formazione di condensa sia all’interno sia all’esterno della struttura.
Il circuito frigorifero, contenuto in un vano riparato dal flusso dell’aria per facilitare le operazioni di manutenzione, è dotato di compressori scroll montati su supporti antivibranti. Ciascun circuito frigorifero è dotato di valvole di espansione termostatiche, valvola di inversione ciclo, ventilatori assiali completi di griglie di protezione antinfortunistiche, batterie alettate costituite da tubi in rame e alette intagliate in alluminio e pressostati di alta e bassa pressione.
E’ possibile equipaggiare le unità con controllo a velocità variabile dei ventilatori che ne consente il funzionamento con basse temperature esterne in raffreddamento e alte temperature esterne in riscaldamento e permette di ridurre le emissioni sonore in tali condizioni operative.
L’allestimento acustico silenziato (AS) è ottenuto, a partire dall’allestimento base (AB), attraverso l’utilizzo di cappottini afonizzanti sui compressori e il rivestimento del vano contenente il circuito frigorifero.
Tutte le unità sono fornite con sonda temperatura aria esterna, già installata sull’unità.
Su tutte le unità è presente un dispositivo per il controllo della presenza e della corretta sequenza fasi.
L’installazione richiede solamente i collegamenti aeraulici e idraulici.
Opzioni
- Ventilatore interno: standard
- Integrazione riscaldamento: batteria acqua calda (2 o 3 ranghi con kit tubi o valvola a 3 vie), batteria resistenze elettriche (standard o maggiorata), modulo termico a gas a condensazione(standard o maggiorato)
- Free cooling entalpico
- Griglia di protezione batterie esterne
- Sequenzimetro monitore di tensione
- Antivibranti a molla
- Controllo qualità aria (CO)
- Filtri speciali a tasche rigide F6-F7-F8-F9 o filtri a tasche rigide (F6 - F7 - F8 - F9), filtri a tasche rigide con carboni attivi
- Pressostato differenziale filtri
- Separatore di gocce
- Pressostato differenziale filtri
- Separatore di gocce
- Posizione mandata aria frontale o verso il basso
- Silenziatori in mandata
- Regolazione ventilatori esterni: regolazione on-off, regolazione modulante (controllo condensazione/evaporazione), modulo termico a gas a condensazione (standard o maggiorato)
- Manometri di alta e bassa pressione Controllo Remoto
- Interfaccia seriale Modbus
- Regolazione modulante ventilatori esterni
- Free cooling entalpico
Gamma disponibile

POMPA DI CALORE:
- EE-RTF IP AB | Allestimento Base
- EE-RTF IP ALN | Allestimento Silenziato

REFRIGERATORE:
- EE-RTF IR AB | Allestimento Base
- EE-RTF IR ALN | Allestimento Silenziato

Versioni
- VB | Versione Base
- VCM1 | Versione 1 serranda
- VCM2 | Versione 2 serrande
- VCM3 | Versione 3 serrande
- UMY | Sezione umidificatore
- MTG | Sezione modulo termico a gas modulante a condensazione
SISTEMI DI CONTROLLO:
Controllo temperature in entrata e uscita evaporatore
- Gestione dello sbrinamento a tempo
- Gestione della valvola di inversione ciclo frigorifero
- Completa gestione allarmi
- Segnalazione allarmi
- Configurazione di tutti i parametri della macchina con tastiera, con chiave hardware e in linea seriale
Controllo Compressori:
- Collegamenti seriali a sistemi di supervisione
- Gestione della valvola di espansione elettronica
- Gestione resistenza antigelo
- Abilitazione al funzionamento con comando remoto